Chiocciole dolci panna&olio

Chiocciole dolci panna&olio

Dei dolcetti da colazione. Più grandi di un biscotto, meno di una “pasta” (leggasi, a seconda della zona geografica: brioche o cornetto), sicuramente meno ricchi di grassi e zuccheri. Però sono soffici e soddisfacenti. Naturalmente vanno bene anche per la merenda. E si fanno in mezz’ora.

Con queste dosi si possono ottenere 8 dolcetti: se ne volete sfornare di più, aumentatele in proporzione. Tenete solo conto di cuocerli tutti in una volta (il lievito per dolci non consente di tenere l’impasto fermo a lungo) e quindi calcolate lo spazio e le teglie che avete a disposizione.

Io ho aggiunto sulla metà dei dolcetti delle gocce di cioccolato. Voi potete metterle in tutti. Cioccolato fondente, al latte, bianco, come preferite.

chiocciole dolce panna&olio

Chiocciole dolci panna&olio

Per 8 pezzi

220 g di farina di grano tenero

120 g di panna fresca

70 g di zucchero di canna

50 g di olio extravergine di oliva

30 g di amido di mais

8 g di lievito per dolci

gocce di cioccolato a piacere

In una ciotola mescolate la panna con lo zucchero e l’olio usando una forchetta e battete blandamente finché lo zucchero non sia sciolto. Aggiungete l’amido di mais, setacciandolo, e mescolate ancora.

Accendete il forno a portatelo a 170° in modalità non-ventilato.

Mescolate la farina con il lievito e aggiungetela a cucchiaiate al composto di panna, setacciandola accuratamente e lavorando sempre con la forchetta.

Quando l’impasto prende consistenza rovesciatelo su un foglio di carta da forno (o altro materiale antiaderente, così non avrete la tentazione di aggiungere altra farina per evitare che si attacchi al piano di lavoro…) e dividetelo in 8 parti.

Lavorate ogni parte come si fa con gli gnocchi di patate. Una volta ottenuto un salametto lungo circa 30 centimetri arrotolatelo su sè stesso formando la chiocciola.

Trasferite ogni chiocciola sulla placca del forno rivestita a sua volta di cartaforno. Su quattro chiocciole deponete qualche goccia di cioccolato a distanza regolare. Infornate e cuocete non più di venti minuti. Devono essere belle gonfie e dorate.

Estraete dal forno e lasciate raffreddare completamente.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!