Non ho alcuna simpatia per le insalate di riso. L’ho detto. Ne ho preparate forse due in tutta la mia vita di cuoca casalinga e senza troppo entusiasmo. Un po’ perché ho, lo ammetto, delle resistenze nei confronti del riso in particolare e molto perché pasta e riso freddi in generale non mi piacciono proprio. Saranno ideali per l’estate, non dico di no, ma …
Quindi ecco qui l’eccezione: un’insalata di riso scomposta. Ovvero gli ingredienti sono lì nel piatto e sta a chi mangia decidere se farne un’insalata condendo tutto insieme o mangiare una cosa per volta, magari ispirato dal colore o dalle diverse consistenze. E, visto che il periodo è quello delle barbabietole e da tempo sponsorizzo l’abitudine di mangiarle felicemente crude, ci sono anche qui.

Insalata di riso scomposta
Per 4 persone
240 g circa di riso
1 barbabietola grande o due piccole
1 grossa mela dal sapore fresco e acidulo
2 fette di formaggio pecorino giovane
2 cipollotti freschissimi
qualche stelo di aglio selvatico
qualche fiore di calendula
olio extravergine di oliva
aceto di mele
sale
pepe
succo di limone
Mondate la barbabietola e riducetela a dadini di non più di 2 centimetri di lato. Riunite i dadini in una ciotola e conditeli con abbondante olio, sale, pepe bianco, aceto di mele. Fate riposare per almeno mezz’ora.
Intanto lessate il riso in acqua leggermente salata, scolatelo bene, conditelo con un filo d’olio e fatelo raffreddare allargandolo su un grande piatto. Se usate un riso tipo Carnaroli o Vialone o simili ci vorranno 15, 18 minuti. Ma potete scegliere un riso integrale, un Basmati o anche un Venere. In quel caso regolatevi per i tempi secondo quanto indicato sulla confezione.
Mondate, affettate fini e lavate e asciugate i cipollotti.
Mondate e sbucciate la mela. Affettatela fine con una mandolina bagnando via via le fette con un po’ di succo di limone.
Lavate e tagliate fini anche gli steli di aglio selvatico con le forbici.
Riducete il formaggio a dadini della stessa misura di quelli di barbabietola.
Disponete equamente gli ingredienti nei piatti come vedete in foto, o come vi detta la fantasia. Facendolo, scolate bene la barbabietola e lasciate tutto il condimento nella ciotola.
Aggiungete nella ciotola ancora un po’ d’olio e di aceto di mele, mescolate energicamente, assaggiate ed eventualmente regolate di sale, poi distribuite il condimento sul riso e sulle verdure. Darà un bel colore rosa scuro.
Fate insaporire qualche minuto prima di servire.