Un piatto di pasta perfetto per la fine dell’estate, quando le zucchine si sono “asciugate” e ormai hanno pochi semi. Non serve molto altro: solo pasta di buona qualità e un po’ di prosciutto crudo saporito.
La granella di pistacchi aggiunge un tocco di colore e, se fresca, anche una gradevole nota di sapore, che si percepisce diversa sia dalla sapidità del prosciutto sia dalla dolcezza delle zucchine.
Grado di facilità della ricetta? A occhi chiusi.

Spaghetti alla chitarra con zucchine, prosciutto e pistacchi
Per 4 persone
280 g circa di spaghetti alla chitarra (pasta secca di buona qualità)
3 zucchine medie
2 fette di prosciutto crudo spesse circa 1 centimetro
2 cucchiai di granella di pistacchi
2 spicchi d’aglio
olio extravergine di oliva
pepe bianco
Mondate, lavate e affettate le zucchine con una mandolina.
Tagliate il prosciutto a dadini o listarelle.
Mondate l’aglio e tagliatelo a fettine, o lasciatelo intero se poi volete recuperarlo.
Mentre bolle l’acqua salata per la pasta, scaldate dell’olio in una padella, gettatevi l’aglio e, non appena inizia a fremere, unite le zucchine, fate insaporire, poi cuocetele facendole saltare spesso. Tenetele da parte.
Nella stessa padella fate rosolare il prosciutto senza aggiungere condimenti. Quando è croccante allontanate dal fuoco.
Nel frattempo cuocete la pasta secondo le indicazioni e scolatela al dente. Gettatela nella padella con il prosciutto, aggiungete le zucchine e la granella di pistacchi. Se occorre, unite un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Mescolate bene e servite subito.