Dolcetti al riso soffiato con olio di cocco e mandorle

dolcetti al riso soffiato con olio di cocco e mandorle

Lo ammetto: dovevo far spazio nella dispensa, “sezione colazione”, e quel sacchettone ingombrante di riso soffiato comperato per sbaglio (vi risparmio la storia, ma vede coinvolti un commesso troppo zelante di un negozio dove non entro praticamente mai e il fatto che non vedo più niente perché sono sia miope sia presbite) era decisamente di troppo.

Pensa e ripensa, mi sono venuti in mente quei dolcetti anni ‘80 fatti con i corn flakes e il cioccolato fuso; terribili, troppo dolci e decisamente poco sani e ho deciso di riscattare quell’idea datata con una versione XXI secolo. Ho usato semola integrale e olio di cocco e poi ci ho messo la farina di mandorle, che è una delle migliori invenzioni del genere umano. 

Buoni con il caffè d’orzo; non ho fatto in tempo a provarli con il tè perché sono finiti mentre, sul divano con la testa del mio cane sulle gambe, leggevo Isolitudini di Massimo Onofri, che consiglio vivamente a chi, come me, ama le isole ed è avvezzo allo stile dell’autore. 

dolcetti al riso soffiato con olio di cocco e mandorle

Dolcetti al riso soffiato con olio di cocco e mandorle

Per circa 40 pezzi

200 g di semola integrale

100 g di olio di cocco

80 g di riso soffiato

80 g di miele delicato

50 g di farina di mandorle

1 uovo

Preriscaldate il forno in modalità ventilato a 180° e foderate una placca (meglio se forata) con la carta da forno.

In una ciotola capiente mescolate, setacciandole, la semola, la farina di mandorle. Aggiungete il riso soffiato.

In una seconda ciotola mischiate l’olio di cocco con il miele e l’uovo intero sbattendo leggermente con una forchetta.

Unite i due miscugli e mescolate con le mani ricavando delle palline delle dimensioni di una noce che adagerete via via sulla carta da forno (non importa che siano particolarmente distanziate, ma attenzione a che non si tocchino).

Infornate a 180° per 5 minuti; abbassate la temperatura a 100° e cuocete altri 7 minuti al massimo.

dolcetti al riso soffiato con olio di cocco e mandorle

Estraete la placca dal forno e lasciate raffreddare lì i dolcetti per un quarto d’ora, poi passateli su una griglia. Quando saranno completamente freddi li potrete consumare subito o conservare in un contenitore ermetico. 

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!