Petto di pollo con patate e cipollotti al profumo di mandarino

Petto di pollo con patate e cipollotti al profumo di mandarino

Visto che il pollo, in particolare il petto del pollo, è un alimento molto proteico, ma a basso contenuto di grassi (a patto di eliminare la pelle) è il tipo di carne che tutti associamo a quello che si definisce “regime alimentare dall’introito calorico ridotto”. Dieta, in una parola. Si intenda non necessariamente, o non solo, per perdere peso.

Il petto di pollo, soprattutto se accompagnato da qualche verdura-verde (ovvero non una golosa montagna di patatine fritte, per capirci) ha sempre un’aria un po’ severa, sembra sempre un po’… punitivo. Ma non è vero! Se il pollo è ben allevato, la carne è saporita e basta cuocerla in padella, senza nemmeno aggiungere grassi o condimenti.

Qui è abbinata con patate (no, non fritte) e un paio di cipollotti e profumata con il succo di mandarino. Ma niente complicazioni, solo un po’ di fantasia per un piatto veramente leggero e veramente veloce.

Petto di pollo con patate e cipollotti al profumo di mandarino

Petto di pollo con patate e cipollotti al profumo di mandarino

Per 4 persone

1 petto di pollo intero (circa 600 g)

4 cipollotti

2 grosse patate

2 mandarini

1 piccola noce di burro

olio extravergine di oliva

sale

pepe

erba cipollina (o steli di aglio selvatico)

Mondate le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini di circa 2 cm di lato. Tuffatele in una ciotola di acqua freddissima mentre preparate gli altri ingredienti.

Mondate i cipollotti e riduceteli a rondelle. Tutto, anche la parte verde per quanto più possibile.

Dividete il petto di pollo in due, eliminate pellicine e ossicini e tagliate ogni parte a fettine.

Spremete i due mandarini e filtrate il succo.

In una padella scaldate olio (non molto) e burro; gettatevi i cipollotti e le patate ben scolate e fate cuocere senza aggiungere altro fino a che le patate non saranno tenere e leggermente abbrustolite. Muovetele continuamente perché la doratura sia uniforme.

Recuperate il tutto e dividete in due. Tenete metà verdure così come sono, riunite le altre nel vaso del mixer a condite con sale, pepe e un altro pochino d’olio. Aggiungete metà del succo di mandarino. Azionate a scatti e ottenete una crema.

Nella stessa padella, senza aggiungere né olio né altro, fate saltare a fuoco vivo le fettine di petto di pollo. Appena vi paiono pronte bagnate con il rimanente succo di mandarino, aggiungete le verdure tenute da parte e mescolate.

Nei singoli piatti sistemate la crema di verdure, distribuite pollo e verdure e, se vi pare il caso, salate leggermente. Aggiungete anche l’erba cipollina (o aglio selvatico) tagliata fine. Servite subito.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!