Agitu Idea Gudeta: un podcast da condividere

Agitu Idea Gudeta: un podcast da condividere

Da quando ho deciso di trasformare L’Orata Spensierata in un sito, nella mia testolina hanno cominciato ad azzuffarsi moltissime idee contrastanti, pochissimi colpi di (quasi) genio, liste interminabili di buoni propositi e un sacco di vorrei, mi piacerebbe e chissà se ci riesco

Lo stanno ancora facendo e sicuramente lo faranno per un bel po’ ancora, ma almeno qualcosa sta prendendo forma, e uno dei propositi si è imposto sugli altri: si chiama “più spazio alla condivisione”. Mi piacerebbe (e chissà se ci riesco) che da gli articoli scritti in queste pagine prendessero lo slancio per rimbalzare altri articoli, video, segnalazioni di manifestazioni e iniziative. E viceversa, ovviamente.

Comincio quindi con segnalarvi questo podcast di Claudio Agostoni, con musiche di Saba Anglana e regia e montaggio di Roberto Cirillo. I milanesi tra di voi avranno ben presente quanto il lavoro di Claudio sia da molti anni uno dei capisaldi di Radio Popolare; per me è una delle voci più famigliari e una – tra le molte – cui sono più affezionata. 

Perché proprio questo podcast? Perché qui, oltre alla storia di una persona, Agitu Idea Gudeta, c’è molto intorno al cibo e al suo valore politico. Qualcuno ha detto che tutto è politica e noi, persone di una certa età, entrati un po’ impreparati in questo ventunesimo secolo, abbiamo capito che produrre e distribuire il cibo secondo determinati criteri lo è prima di tutto.

Agitu Idea Gudeta: un podcast da condividere
immagine dal web – tutti i diritti riservati all’autore

Agitu Idea Gudeta, pastora partita dall’Etiopia e giunta in Trentino, presso una comunità di minoranza, ha iniziato un lavoro profondo con la terra, gli animali, la gente, guidata da idee giuste che aveva la capacità di condividere con fermezza e leggerezza insieme. Ha innescato un meccanismo che non si è fermato con la sua morte, ma, anzi, si è riprodotto e allargato e ha coinvolto, come un’onda di ritorno, persone e luoghi da cui era partita.

A questo link un’ora di ascolto. Poi potete anche commuovervi.

Agitu Idea Gudeta, una pastora etiope in Trentino

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!