Modica e la storia del suo cioccolato

cioccolato di modica

Di questo Modica. La storia del suo cioccolato di Grazia Dormiente (antropologa) e Giuseppe Leone (fotografo), edizioni Gribaudo 2015, colpiscono per prima cosa le immagini di un affascinante bianco e nero un po’ granuloso proprio come il cioccolato di Modica; un po’ datate, e forse per questo ancor più poetiche. 

Consiglio quindi un primo giro delle oltre centosessanta pagine del libro per gustarsi la bellezza dei panorami, delle campagne, delle chiese, delle strade e delle facce di Modica; ancor prima di iniziare a leggere già si apprende molto e si capisce perché questa città fa parte del circuito delle città barocche Patrimonio dell’UNESCO della Val di Noto (Ragusa).

Poi i testi: in modo preciso e piacevole, dotto ma mai noioso, conducono il lettore a conoscere cacaos e zuccarobalata e cicculatticannamele e cubaitari in un sorprendente excursus storico che comincia ben prima del 1746, anno in cui per la prima volta si parla ufficialmente di “cioccolato di Modica”. 

E passano attraverso gli scritti di Sciascia e Bufalino, le botteghe che si aprono sui vicoli all’ombra dei campanili di San Giorgio e San Pietro, il silenzio dei monasteri pieni di monache operose e il brusio dei salotti delle famiglie ricche di Modica.

Un capitolo è dedicato alla coltivazione siciliana della canna da zucchero: esperienza di fine ‘600 conclusasi presto. Un altro illustra il lessico legato alla fabbricazione del cioccolato di Modica; un altro ancora parla delle fabbriche e dei laboratori locali tra XIX e inizio XX secolo. Si conclude il libro con la bellissima realtà del Museo del Cioccolato di Modica, inaugurato nel 2014.

Non mancano, infine, le descrizioni di come si produce questo particolare tipo di cioccolato; con un procedimento che i colonizzatori spagnoli – particolarmente gli ecclesiastici – impararono direttamente dagli Atzechi (veri “inventori” del cioccolato) e portarono nella Contea di Modica grazie a un legame particolare con la Corona spagnola. 

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!