Minestra invernale con castagne e funghi

minestra invernale con castagne e funghi

Qui si tratta di una bella minestra robusta: patate, castagne, fagioli… inverno, pioggia, nebbia, freddo, bisogno di caldo, stufa accesa. 

È una delle tante di questo genere, una minestra molto casalinga, alla quale, tutto sommato, si può aggiungere (ma anche togliere) più o meno quello che si vuole: magari due foglie di cavolo nero; qualche cima di cavolfiore, o, come in questo caso, dei gambi di broccoletto avanzati. E questo perché non si butta niente: i gambi di broccoletto sono buonissimi. E fanno sicuramente bene. 

I fagioli in inverno non ci sono, quindi, o da brave formichine li avete conservati in freezer dall’estate, o usate quelli secchi da ammollare, oppure scegliete dei buoni fagioli in barattolo già pronti. È chiaro che la soluzione migliore in questo caso è la terza, per pura e semplice comodità. Ma se avete tempo e vi siete organizzati, usare quelli secchi, ammollarli e lessarli è meglio. 

Funghi coltivati tipo champignon, ma se ne volete usare altri, o mischiare agli economici champignon anche un bel porcino selvatico, nessuno si offende. 

La stagione è propizia alle castagne, invece. Nella ricetta ci sono quelle secche, ma morbide, le cosiddette “morbidelle”. E poi il prosciutto cotto. Siete vegetariani? Omettetelo. Volete un piatto unico (che poi stasera non cenate nemmeno)? Abbondate. 

minestra invernale con castagne e funghi

Minestra invernale con castagne e funghi

Per 4 persone

4 piccole patate

200 g circa di fagioli bianchi già lessati

1 l circa di brodo vegetale

4 manciate di piccoli funghi coltivati (champignon)

gambi di broccoletto (quelli che ci sono)

2 cipollotti

2 manciate di castagne morbidelle

1 piccola cipolla bionda

1 fetta di prosciutto cotto di circa 5 mm di spessore

1 spicchi d’aglio

olio extravergine di oliva

sale

pepe

Sbucciate, mondate e lavate le patate. Riducetele a dadini. Mondate, lavate e affettate i cipollotti; mondate e affettate la cipolla. Mondate, lavate e tritate grossolanamente i gambi dei broccoletti. Tritate grossolanamente anche le castagne. Scolate i fagioli dal liquido di conserva (o di cottura).

Scaldate il brodo vegetale e tenetelo pronto.

Mondate e sciacquate i funghi e tagliateli a pezzetti irregolari. Riducete a dadini la fetta di prosciutto.

In una pentola per minestra scaldate un poco d’olio, aggiungete cipollotti e cipolla e fate appassire dolcemente. Bagnate con un po’ di brodo caldo, aggiungete broccoletti e patate e castagne e iniziate la cottura aggiungendo altro brodo. 

Intanto in una padella scaldate altro olio, aggiungete l’aglio intero, a fettine o tritato come preferite, e poi i funghi. Fateli insaporire e poi unite i dadini di prosciutto. Devono rosolarsi ben bene e cuocere arrosto, quindi non aggiungete acqua o altro condimento. Tenete da parte.

Dopo circa 15 minuti aggiungete alla minestra i fagioli e cuocete altri 15 minuti circa. Assaggiate e regolate di sale e pepe.

Salate e pepate leggermente anche i funghi e aggiungeteli alla minestra pronta da servire. Mescolate e scodellate. 

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!