Linguine & zucchine con ricotta & pinoli

linguine & zucchine con ricotta & pinoli

Pasta&zucchine secondo me si gioca il podio con pasta&ceci per popolarità e facilità di esecuzione. L’una asciutta, l’altra più o meno brodosa, entrambe in mille e mille versioni diverse. Il bello è che c’è sempre spazio per inventarsi qualcosa. Questa è una variante di pasta&zucchine talmente facile che sarebbe quasi superfluo scriverla; richiede pochissimi ingredienti e il procedimento è davvero alla portata di tutti.

Le zucchine sono tra le verdure estive più comuni e più facilmente disponibili; le trovate da maggio a ottobre (no, d’inverno, le zucchine no). Ci sono piccole, grandi, tonde, gialle, verde chiaro, screziate e verde scuro. Io qui ho usato quelle lunghe verde scuro, quasi nere, perché dal mio ortolano erano bellissime, ma potete usare più o meno quelle che volete, l’importante è che siano fresche, molto sode e con meno semi possibile.  

La ricotta: usate quella vaccina per questa ricetta, perché è disponibile anche in piena estate contrariamente a quella di pecora. Pinoli e semi di sesamo sono quegli “accessori di dispensa” che è facile avere sempre a disposizione e sono comunque frutta secca, quindi si conservano a lungo in barattoli di vetro ben chiusi e tenuti al buio. 

Il timo. Se non avete quello fresco – che è facilissimo coltivare anche in un piccolo vaso sul balcone, e questo sì che c’è anche d’inverno – usate pure quello secco; l’importante è che sia profumato e sia stato conservato alla perfezione, perché vi assicuro che fa la differenza.

Linguine & zucchine con ricotta & pinoli

Linguine & zucchine con ricotta & pinoli

Per 4 persone

280 g di linguine

2 zucchine abbastanza grandi

2 spicchi d’aglio

80 g circa di ricotta vaccina

1 cucchiaio di pinoli

1 cucchiaio di semi di sesamo

olio extravergine di oliva

sale

scorza di limone

timo fresco

Lavate le zucchine, spuntatele e poi affettatele finemente con una mandolina.

Mettete a bollire l’acqua per la pasta, salatela.

In una padella larga scaldate abbondante olio extravergine di oliva, aggiungete l’aglio intero se poi volete toglierlo, affettato fine o tritato se invece volete godervi tutto il suo sapore. Aggiungete le zucchine e fatele saltare. Essendo affettate fini cuoceranno in un attimo: fate attenzione che non brucino.

Intanto gettate la pasta e fatela cuocere al dente. Nei circa 10 minuti che ci vorranno prelevate un terzo circa delle zucchine e ponetele nel vaso del mixer, aggiungete olio, sale, pinoli, sesamo e ricotta. Aggiungete un po’ di scorza di limone grattugiata per dare un tocco fresco. Frullate per ottenere una crema. Assaggiatela e salatela se serve. Versatela in una ciotola che possa contenere la pasta.

Pochi attimi prima di scolare la pasta riaccendete il fuoco sotto le zucchine per riscaldarle per bene. Scolate la pasta, trasferendola direttamente nella ciotola dove la condirete con la crema di ricotta. Eventualmente aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta.

Sistemate le linguine nei piatti, dividete equamente le zucchine e aggiungete foglioline di timo fresco. Servite immediatamente.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!