C’è quel momento dell’anno che vira alla primavera in cui penso di smettere di assillare tutti con la mia mania per le barbabietole (mangiatele crude, sono belle, sono buone eccetera…), ma poi sto spolverando e mi capita in mano il bellissimo Atlante sentimentale dei colori di Utet: lo apro, inevitabilmente alle pagine tra la cocciniglia, l’amaranto e il sangue di drago, e ri-penso alle barbabietole.
E a quanto stanno bene – cromaticamente – con le fragole e anche con le arance Tarocco o Sanguinella. Un godimento per gli occhi! E, provare per credere, anche per il palatao.
Come al solito, per le insalate non indico le quantità. Andate a occhio. Tra l’altro questa specifica insalata – volendo – non è né salata né dolce, per cui se si omette il poco zucchero può essere benissimo una entrée. Se se ne mette un po’ di più diventa un dessert. Se si aggiunge yogurt va bene per la merenda o persino per la colazione (magari quella più rilassata della domenica o dei giorni di festa).

Fruit salad con barbabietola
Barbabietola fresca e cruda
fragole fresche
arance Tarocco (o comunque varietà a polpa rossa)
zucchero di canna grezzo
aceto di melagrana
succo di limone
pepe rosa
timo fresco
yogurt naturale intero

Preparate prima l’emulsione per condire l’insalata. Mescolate in una ciotola lo zucchero, il pepe rosa parzialmente pestato al mortaio, poco aceto di melagrana e un po’ di succo di limone filtrato, più le foglioline di timo ben mondate e lavate. Lasciate insaporire – lo zucchero si deve sciogliere completamente – mentre preparate gli altri ingredienti.
Mondate la barbabietola, privandola della buccia con un pelapatate, e poi grattugiatela con una grattugia a denti larghi. Raccogliete l’eventuale succo e aggiungetelo al “condimento”.
Pelate l’arancia al vivo; eliminate cioè sia la buccia esterna sia l’albedo, poi tagliatela a fettine o a pezzetti recuperando tutto il succo (idem).
Lavate e mondate le fragole fresche e tagliatele a fettine.
Componete l’insalata su piattini o in ciotoline. Irrorate con il condimento, completate con qualche cucchiaio di yogurt se vi piace.