Queste cialde sono liberamente ispirate a dei biscotti d’avena comparsi tempo fa sulle pagine di un sito che seguo, La luna sul cucchiaio.
Mi hanno subito intrigato per il loro aspetto rustico e così ho deciso di fare una variante ancora più rustica! Ho omesso il lievito, quindi i biscotti sono diventati cialde molto croccanti, da sgranocchiare la mattina o in pausa merenda. Facilissime da preparare.

Cialde all’avena e miele
Per circa 20 cialde
100 g farina di farro integrale
100 g fiocchi di avena
80 g zucchero di canna
50 g di burro
2 cucchiai di miele di cardo
1 dl di kefir
1 pizzico di sale
Preriscaldare il forno a 180°C gradi
Fate sciogliere il burro a fuoco dolce, allontanate dal fuoco, aggiungete il miele e mescolate bene.
In una ciotola versate burro&miele, aggiungete i fiocchi d’avena e lo zucchero e amalgamate.
Ora aggiungete la farina setacciata e il sale. Mescolate bene con una spatola di silicone.
Per ultimo aggiungete il kefir.
Rivestite due teglie con carta da forno e distribuitevi l’impasto a cucchiaiate piuttosto distanziate tra loro.
Cuocete per circa 10, 12 minuti al massimo, o fino a che il bordo dei biscotti inizia a prendere colore. Estraete le teglie dal forno, lasciate riposare le cialde per almeno 10 minuti, poi trasferitele sulla griglia perché si raffreddino completamente. Poi… sgranocchiate.