Fettuccine con fave e tonno affumicato

fettuccine con fave e tonno affumicato

Un piatto di pasta veloce per cui servono praticamente due soli ingredienti: le prime fave fresche dell’anno e il tonno affumicato, che è uno dei prodotti Pat (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) della Sardegna.

Per il tipo di pasta poi potete scegliere: nulla vi vieta di usare le mezze penne, se le preferite

fettuccine con fave e tonno affumicato

Fettuccine con fave e tonno affumicato

Per 4 persone

280 g circa di fettuccine di (buona) pasta secca

fave freschissime quante ne volete

tonno affumicato quanto vi piace

basilico fresco

yogurt greco a piacere

1 spicchio d’aglio

olio extravergine di oliva

Sgusciate le fave (io poi non le sbuccio, ma, ovviamente, vedete voi se ne vale la pena o meno) e tritate uno spicchio d’aglio.

In una casseruola o in una padella svasata “saltapasta” fate scaldare più o meno 4 cucchiai di olio, aggiungete l’aglio e, poco dopo, le fave. Fatele stufare dolcemente aggiungendo poca acqua bollente e aggiungendone altra se e quando occorre. Tenete sotto controllo la cottura.

Intanto sminuzzate il tonno affumicato e mescolatelo in una zuppiera con yogurt greco a piacere. Non aggiungete né sale né pepe, poiché il tonno è già molto saporito, ma solo un pochino di olio.

Spezzettate anche una manciata di foglie di basilico fresco (tenetene da parte qualcuna per decorare i piatti) e unitele alla crema di yogurt e tonno.

Lessate le fettuccine nella canonica abbondante acqua salata. Quando saranno al dente – ci vorranno più o meno 8 minuti – scolatele e unitele alle fave, che saranno a loro volta cotte, e fatele saltare e insaporire. Versate il tutto nella zuppiera, aggiungendo, se serve, un mestolino di acqua di cottura della pasta.

Mescolate e servite subito.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!