Dolcetti al mascarpone e fave di cacao

muffin al mascarpone e fave di cacao

Assomigliano ai muffin, ma solo nella forma (gli stampi sono, effettivamente, quelli “omologati”), perché non lo sono; intanto non sono lievitati e poi il procedimento è completamente diverso.

Quello che so è che ci vuole davvero poco per fare questi dolcetti, nel senso che sono alla portata di tutti – tutti colori che posseggano stampi per muffin, ovviamente – e che danno una certa soddisfazione. Sono versatili e vanno bene dalla colazione al tè del pomeriggio, fino al dopocena e sono una celebrazione del cacao – inteso come frutto – in tutte le sue forme: cioccolato lavorato e materia prima come semi e grasso.

Le fave di cacao utilizzate sono in forma di cacao nibs, ovvero quella sorta di granella che si ottiene dalle fave di cacao lasciate seccare e leggermente fermentare e poi tritate grossolanamente. Non si sciolgono in cottura, non avendo alcuna parte grassa, nè zuccherina.

Il burro di cacao, invece, è proprio la parte grassa estratta dai semi del cacao. Si trova facilmente in commercio in forma di “pastiglie” o in pezzi; ha una durabilità molto lunga e un sapore piacevolissimo e si può utilizzare sia nei dolci, sia in preparazioni salate. Molto utile, tra l’altro, perché ha un punto di fumo molto alto e viene incontro alle esigenze di chi segue un regime alimentare privo di derivati animali.

muffin al mascarpone e fave di cacao

Muffin al mascarpone e fave di cacao

Per 10 dolcetti

240 g mascarpone fresco

160 g di cioccolato di alta qualità (almeno al 70% di cacao)

50 g di zucchero di canna

40 g di farina di grano tenero integrale

2 uova intere

30 g di chocolate nibs

20 g di burro di cacao

1 pizzico di sale

sale in fiocchi (Maldon, o tipo Maldon)

Imburrate e infarinate 10 stampini per muffin; preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilato.

Passate lo zucchero di canna al mixer alla massima velocità per ottenere un risultato quanto più simile possibile allo zucchero a velo.

Fate fondere il cioccolato a bagnomaria con il burro di cacao in una ciotola di acciaio senza che tocchi l’acqua in ebollizione. Tenete da parte

Lavorate il mascarpone con lo zucchero e un pizzico di sale; aggiungete le uova – uno per volta – e mescolate per ottenere una crema liscia, senza grumi.

Aggiungete a filo il coccolato fuso (ormai quasi freddo) e amalgamate.

Aggiungete ora la farina setacciata e mescolate bene.

Aggiungete le cacao nibs.

Versate il composto a cucchiaiate negli stampini per muffin distribuendolo equamente.

Completate la superficie di ogni dolcetto con un pizzico di sale in fiocchi.

Infornare a 180° per 18/20 minuti. Aprite il forno, lasciate raffreddare leggermente e quindi togliete con cautela dagli stampini. I dolcetti cresceranno in volume dentro il forno, ma, non essendoci lievito nell’impasto, una volta raffreddati tenderanno a “sedersi” un po’. Questo non compromette assolutamente la loro morbidezza e la sensazione di cremosità.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!