Nella mia cucina accade spesso che una ricetta ben riuscita sia ispirazione per varianti ed elaborazioni successive. Non sempre – ovviamente – gli esperimenti riescono bene, ma quando si tratta …

cucina e cultura del cibo
Nella mia cucina accade spesso che una ricetta ben riuscita sia ispirazione per varianti ed elaborazioni successive. Non sempre – ovviamente – gli esperimenti riescono bene, ma quando si tratta …
Caramello salato: qualche anno fa andava di gran moda. Ve lo mettevano nel caffè, sopra la cioccolata calda, a filo sui croissant; era impossibile evitarlo sulle cheesecake, sulla panna cotta …
Come per tutta una serie di “pasta e” (ceci, lenticchie, piselli, fagioli…) anche per la pasta-e-ricotta esistono innumerevoli ricette. Da chi aggiunge frettolosamente una cucchiaiata di ricotta alla pasta bollita, …
Una delle milllemila e più torte di ricotta e agrumi. Niente di eccezionale: una buona torta da merenda da abbinare con il tè (se vi piace). L’unica particolarità sta nell’uso …
Sulla versatilità del cavolo nero ormai siamo d’accordo. Nell’archivio del sito ancora non ci sono tutte le ricette in cui l’ho usato nel tempo, ma piano piano arriveranno. Comunque, dalle …
Pasta&zucchine secondo me si gioca il podio con pasta&ceci per popolarità e facilità di esecuzione. L’una asciutta, l’altra più o meno brodosa, entrambe in mille e mille versioni diverse. Il …
Insalata di patate e fagiolini: un classico dell’estate. Un’insalata che va oltre l’insalata, nel senso che la chiamiamo così, ma in realtà non è mica un contorno: può essere tranquillamente …
Dolcetti paffuti e piccolini che vanno bene con tutto. Praticamente la versione tascabile/trasportabile della più classica torta di ricotta e arance che… beh, che dovrebbe essere qui da qualche parte …
E cosa vi avevo detto? Su questo sito le torte di ricotta abbondano. La ricotta sposa tutto, dal cioccolato al miele, dalle mele agli agrumi, dai semi di papavero alla …