Shakshuka. Un piatto magrebino di origine, ma diffuso poi in tutto il Mediterraneo, in Israele e in Palestina. Con mille versioni diverse, perché è il classico “piatto di casa”, un …

cucina e cultura del cibo
Shakshuka. Un piatto magrebino di origine, ma diffuso poi in tutto il Mediterraneo, in Israele e in Palestina. Con mille versioni diverse, perché è il classico “piatto di casa”, un …
Nell’archivio di ricette di questo sito ci sono un sacco di “pesti” (o pestati) strani. E poi, strani… diciamo oltre il basilico, ecco. E poi nemmeno pesti o pestati è …
Ah, le mezze stagioni! Quelle scomparse! Oggi ci accorgiamo di essere in una stagione “di mezzo” perché nell’orto c’è una grande confusione: ci sono ancora i cavolfiori, ma già le …
Il caldo inclemente mette a dura prova chiunque, pecore comprese. Quindi non è facile trovare della ricotta fresca nei mesi estivi, quando, di contro, dovrebbero esserci i pomodori e i …
Quando qui sull’isola scoccano quei due mesi in cui fa proprio caldo – proprio molto molto caldo caldo, con picchi di temperatura difficili da gestire che si concentrano in un …
Di galette è pieno il mondo. La definizione è vaga; in pratica è una focaccia piatta, dolce o salata, lievitata o no, tonda o quadrata. Tutto e niente, insomma. Certo, …
I pomodorini cotti lungamente in forno a temperatura inferiore ai 100 gradi, cosparsi di zucchero, sale e olio, più aromi o erbe a piacere sono una preparazione semplicissima. In pratica fanno tutto …