Come per tutta una serie di “pasta e” (ceci, lenticchie, piselli, fagioli…) anche per la pasta-e-ricotta esistono innumerevoli ricette. Da chi aggiunge frettolosamente una cucchiaiata di ricotta alla pasta bollita, …

cucina e cultura del cibo
Come per tutta una serie di “pasta e” (ceci, lenticchie, piselli, fagioli…) anche per la pasta-e-ricotta esistono innumerevoli ricette. Da chi aggiunge frettolosamente una cucchiaiata di ricotta alla pasta bollita, …
Pasta verde, seppie bianche, cipolle rosse. Spirito patriottico a parte, l’accostamento è davvero ben riuscito. Le seppie che si pescano più o meno tutto l’anno in più o meno tutto …
La pasta è la nostra grande passione, mi prendo la responsabilità di dirlo a nome di tutti. La pasta è probabilmente l’invenzione più geniale della storia della cucina, perché è …
Pasta&zucchine secondo me si gioca il podio con pasta&ceci per popolarità e facilità di esecuzione. L’una asciutta, l’altra più o meno brodosa, entrambe in mille e mille versioni diverse. Il …
Da sempre, da quando ho memoria, ho avuto una gran passione per la vita all’aria aperta. Non, intendiamoci, del… “vivere selvaggiamente”, esplorare luoghi sconosciuti con uno zaino in spalla, scendere …
La melanzana (Solanum melongena), che sia originaria dell’India o della Cina come sostengono alcuni, è stata comunque portata in Europa dagli Arabi, che per primi la coltivarono nell’odierna Spagna. Una …
I funghi mi piacciono molto. Amo i porcini, gli ovuli e i finferli sopra tutti, ed è così perché mi piace andare in giro a raccoglierli per boschi e sentieri …
Nella piena consapevolezza che per affrontare una ricetta così legata al territorio d’origine è necessario essere ben documentati e non affidarsi solamente al proprio vissuto di “mangiatore”, ho letto diversi …
Un piatto di pasta veloce per cui servono praticamente due soli ingredienti: le prime fave fresche dell’anno e il tonno affumicato, che è uno dei prodotti Pat (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) …