Secondo me ha un colore bellissimo! Fa davvero molta scena, ma è un comune risotto, facilissimo da fare con i soliti accorgimenti. Magari un pochino più lungo nel procedimento perché …

cucina e cultura del cibo
Secondo me ha un colore bellissimo! Fa davvero molta scena, ma è un comune risotto, facilissimo da fare con i soliti accorgimenti. Magari un pochino più lungo nel procedimento perché …
Per queste tortine monoporzione l’ispirazione viene dall’Amor polenta, ovvero l’arcinoto dolce di Varese, nato negli anni Trenta del secolo scorso. Qui però la farina di mais non è il fioretto, …
Ecco, adesso mi autocito: «…ottima idea quella di aggiungere dei funghi freschi o secchi, soprattutto se poi si cucina una vellutata di porcini o una minestra di pasta e patate. …
Questa torta, esteticamente parlando, è un disastro. Penso che potrei rifarla (altre) dieci volte e sarebbe lo stesso. Non c’è verso: viene così. Si “screpola” in superficie e, quando si …
Involtini di verza: per anni e anni mai fatti. Nemmeno quelli alla milanese che pure mia nonna portava in tavola con una certa frequenza. Poi un giorno ho preso coscienza …
Uno dei libri di cucina che consulto più frequentemente – anche solo per il piacere di leggere – è La grande enciclopedia della gastronomia di Marco Guarnaschelli Gotti. C’è tutto! Informazioni su …
Non sono mai stata una grande intenditrice di tè, ma l’ho bevuto, senza troppo entusiasmo (quante volte mi è uscito un yes, please di pura cortesia alla fatidica would you like a cup …