Parere personale: di mousse al cioccolato non ce n’è mai abbastanza. Mai. Da giovane andavo a Parigi piuttosto spesso – si sa, il mondo era diverso, le città non erano …

cucina e cultura del cibo
Parere personale: di mousse al cioccolato non ce n’è mai abbastanza. Mai. Da giovane andavo a Parigi piuttosto spesso – si sa, il mondo era diverso, le città non erano …
Una semplicissima versione del classico riso e latte che, in un attimo (basta scegliere i contenitori adatti), da “dolce della nonna” si può trasformare in un “mini-dessert” adatto aun buffet …
La crema è uno dei fondamenti dell’arte dolciaria. Si mangia da sola (a cucchiaiate, come minimo), si usa per farcire, guarnire, decorare, accompagnare altri dolci. Le creme dolci si dividono …