Una delle milllemila e più torte di ricotta e agrumi. Niente di eccezionale: una buona torta da merenda da abbinare con il tè (se vi piace). L’unica particolarità sta nell’uso …

cucina e cultura del cibo
Una delle milllemila e più torte di ricotta e agrumi. Niente di eccezionale: una buona torta da merenda da abbinare con il tè (se vi piace). L’unica particolarità sta nell’uso …
In recenti sondaggi l’85% degli italiani dichiara di fare colazione ogni mattina, e due persone su tre bevono caffè. Quelli che lo prendono al bar spesso lo miscelano variamente con …
Il Gâteau de Metz è un dolce molto semplice. Si può fare in casa con una facilità disarmante e un risultato sempre garantito e, allo stesso tempo, si può gustare …
L’essere umano è istintivamente portato alla ricerca del dolce; dolce è il sapore del latte materno e quindi dolce è il primo sapore che (si spera) ogni bambino sente e …
Il buccellato. Il buccellato ne ha fatta di strada. Da pane rustico tipico delle razioni dei soldati romani a raffinato dolce natalizio con frutta secca e spezie. Ciò che ha …
Il menjar blanc è la versione algherese del biancomangiare. Il biancomangiare, che è un dolce diffuso in tutta Italia, è, a sua volta, l’evoluzione di una preparazione di origine medievale. …
Dolcetti paffuti e piccolini che vanno bene con tutto. Praticamente la versione tascabile/trasportabile della più classica torta di ricotta e arance che… beh, che dovrebbe essere qui da qualche parte …
Questa ricetta arriva direttamente da un vecchio numero del mensile Cook de Il Corriere della Sera, quindi non ho molto da dirvi in proposito. Solo che, evidentemente, è per amanti …
E cosa vi avevo detto? Su questo sito le torte di ricotta abbondano. La ricotta sposa tutto, dal cioccolato al miele, dalle mele agli agrumi, dai semi di papavero alla …