L’argomento matrimonio vino-cioccolato è sempre stato un po’ scivoloso. Se fino a qualche anno fa quasi tutti avrebbero storto il naso sottolineando la scarsa compatibilità degli sposi, oggi la tendenza …

cucina e cultura del cibo
L’argomento matrimonio vino-cioccolato è sempre stato un po’ scivoloso. Se fino a qualche anno fa quasi tutti avrebbero storto il naso sottolineando la scarsa compatibilità degli sposi, oggi la tendenza …
Nell’archivio del blog dell’Orata Spensierata (2009-2024) c’erano ben tre diverse ricette per i papassini. Nei primi anni qui in Sardegna mi ero messa d’impegno ad assaggiare tutte le specialità locali …
Per queste tortine monoporzione l’ispirazione viene dall’Amor polenta, ovvero l’arcinoto dolce di Varese, nato negli anni Trenta del secolo scorso. Qui però la farina di mais non è il fioretto, …
Assomigliano ai muffin, ma solo nella forma (gli stampi sono, effettivamente, quelli “omologati”), perché non lo sono; intanto non sono lievitati e poi il procedimento è completamente diverso. Quello che …
Dei dolcetti da colazione. Più grandi di un biscotto, meno di una “pasta” (leggasi, a seconda della zona geografica: brioche o cornetto), sicuramente meno ricchi di grassi e zuccheri. Però …
Questa ricetta fa parte di un percorso di collaborazione tra l’Orata Spensierata e la Vitivinicola Mario Bagella di Sorso (Sassari). Quella con Mario e la sua famiglia è un’amicizia che …
Lo ammetto: dovevo far spazio nella dispensa, “sezione colazione”, e quel sacchettone ingombrante di riso soffiato comperato per sbaglio (vi risparmio la storia, ma vede coinvolti un commesso troppo zelante …