I biscottini sono, secondo me, una di quelle categorie di dolci che non bastano mai. Quelli che si chiamano, con un termine un po’ démodé, pasticceria da tè e che, …

cucina e cultura del cibo
I biscottini sono, secondo me, una di quelle categorie di dolci che non bastano mai. Quelli che si chiamano, con un termine un po’ démodé, pasticceria da tè e che, …
Queste cialde sono liberamente ispirate a dei biscotti d’avena comparsi tempo fa sulle pagine di un sito che seguo, La luna sul cucchiaio. Mi hanno subito intrigato per il loro aspetto …
Tanto i biscotti sablée della ricetta precedente sono classici e delicati, quanto questi con la farina di ceci e i pistacchi sono robusti, rustici einventati di sana pianta. Facilissimi, ma, …
Questi sono biscotti burrosi e profumati come appena usciti da una superpasticceria, ma superfacili da fare e da sfoggiare organizzando il più classico dei tè con le amiche. E se …
Vi propongo dei biscotti. Ancora con la farina di castagne, come i Biscotti rustici alle tre farine, ma con in più il miele e le fave di cacao. Sono biscotti …
Serve pochissimo zucchero per questi biscotti, perché la farina di castagne che contengono, mischiata a quella di canapa e a quella integrale di grano tenero, è già naturalmente dolce. La …
Biscotti grandi, semplici, rustici, semintegrali: se vi piace il gusto dei semi di canapa, o, ancora meglio, se non li conoscete e cercate un modo per provarli, ve li consiglio. …
Non sono mai stata una grande intenditrice di tè, ma l’ho bevuto, senza troppo entusiasmo (quante volte mi è uscito un yes, please di pura cortesia alla fatidica would you like a cup …