Andarinos ai cardi e prosciutto

Gli andarinos sono una pasta tipica di Usini, un paese piuttosto grande vicino Sassari noto anche per gli ottimi vini, dove, in estate, si tiene una sagra per promuoverli.  Sinuosi ed eleganti, …

La mia storia con lo za'atar

La mia storia con lo za’atar

La mia storia con lo za’atar è cominciata a cinquant’anni. I miei, ovviamente. Ora filiamo d’amore e d’accordo da anni. La mia cucina quotidiana si è profumata e impreziosita e, ultimamente, ho …

Il nuovo nel piatto

Da qualche anno nella maggior parte delle città si sono moltiplicati i negozi di alimentari dove trovare ingredienti o cibi pronti provenienti da tutto il mondo; anche per la grande …

Galette burrosa alle mele

In una recente newsletter di Ottolenghi c’era la ricetta per una torta – una galette per la precisione – di mele. Ne ho leggermente semplificato il ripieno, ma sono rimasta …

Una insalata primaverile con fiori e formaggio

Probabilmente il capitolo delle insalate sarebbe il più lungo in un ipotetico romanzo della cucina. Libertà assoluta nell’accostamento degli ingredienti, tranne sporadici casi di insalate celebri e “codificate”. Come la …

error: Content is protected !!