Pomodorini confit

Pomodorini confit

I pomodorini cotti lungamente in forno a temperatura inferiore ai 100 gradi, cosparsi di zucchero, sale e olio, più aromi o erbe a piacere sono una preparazione semplicissima. In pratica fanno tutto …

Due parole sulle melagrane

Dire due parole sulle melagrane e sugli esili alberi che le portano è impossibile. Nel senso che due parole non bastano; bisognerebbe scrivere un libro intero, perché la melagrana ha …

Tartine miste con il pane di Tula

In Danimarca ci andai l’anno della maturità. Praticamente un milione di anni fa. Trovai un paese meraviglioso, verdissimo, accogliente e sono certa che sia ancora così. Ricordo cibo palesemente genuino …

Fregula con ragù di carciofi

I carciofi vengono coltivati in Sardegna molto probabilmente dal tempo dei Fenici (VIII secolo a.C.); si può bene dire che, insieme alle diverse varietà di cardi selvatici – botanicamente parenti …

Carciofi, patate e calamari

Carciofi e patate è un classico della cucina. Un accostamento semplice e saporito che, però, bisogna saper gestire. Le patate non devono essere sfatte; i carciofi non devono essere nemmeno …

error: Content is protected !!