Bagel di pasta madre con semi di papavero

Bagel di pasta madre con semi di papavero

Qualcuno mi aveva avvisato che ci sarei caduta, non ho voluto dargli retta, ma è successo. C’è stato un periodo in cui mi sono impegnata a segnare sul calendario i giorni per il rinfresco, a pesare e a pensare, ad aggiungere e a controllare… la pasta madre. Ebbene sì. La mia curiosità mi aveva spinto a partire da zero, a voler produrre “la mia pasta madre” o, meglio, la pasta madre di questa casa qui e non di un’altra. 

Ho mescolato semola di grano duro coltivato e lavorato in Sardegna, miele millefiori grezzo (preso da un apicolture dilettante) e yogurt di latte vaccino lasciato inacidire per un giorno a temperatura ambiente. E poi ho atteso che si innescasse la fermentazione. Cosa che è puntualmente accaduta e – devo ammettere – ben oltre le mie aspettative. In breve la… massa si era praticamente impossessata del frigorifero dove avevo deciso di conservarla dopo i primi giorni! 

E allora sono partita con gli esperimenti a ruota libera. Prima panini con cipolle e pinoli, poi una grande pagnotta di pane sciocco, poi una focaccia al rosmarino, poi panini alle noci e infine i bagel. Questi qui.

bagel di pasta madre con semi di papavero

I bagel sono, come noto, delle ciambelle di pane. Hanno la particolarità di essere scottate in acqua bollente prima di essere cotte in forno. La loro origine pare molto antica e si colloca di certo nell’Europa dell’est; nel XVII secolo si raccomandava di darli da mangiare alle partorienti, sia perché nutrienti, sia per il valore simbolico della forma ad anello, che può essere interpretata come un’allusione al ciclo incessante della vita. 

Quando nel XIX secolo avvenne la massiccia emigrazione di persone di religione ebraica verso gli Stati Uniti, la tradizione dei bagel migrò con loro e, in brevissimo tempo, il bagel divenne un simbolo di New York; tanto che ora è noto come New York Bagel e molti sono convinti che sia una “pane tipico” della regione. Sta di fatto che i bagel vengono consumati ovunque nella Grande Mela, dalla colazione alla cena, sempre in versione salata, anche se il sapore è di per sé neutro.

Questi bagel sono al latte e semi di papavero, ma si possono fare tranquillamente con sola acqua e la superficie può essere cosparsa di semi vari: dal sesamo al girasole al lino.

bagel di pasta madre con semi di papavero

Bagel di pasta madre con semi di papavero

600 g di farina 0

200 g di pasta madre 

200 ml di latte intero fresco

50 ml di acqua

1 cucchiaio di zucchero di canna

1 cucchiaino da caffè di sale

semi di papavero 

Dopo il rinfresco fate riposare la pasta madre per circa due ore in una ciotola avvolta in un telo di lino. Prelevate circa 200 g di massa riponendo la parte restante in frigorifero. Lasciate questi 200 grammi a lievitare a temperatura ambiente per circa otto ore. 

Trascorso questo tempo procedete a impastare a mano il pane vero e proprio con tutti gli ingredienti indicati e poi lasciatelo lievitare per circa sei ore, sempre nella ciotola, sempre coperto. Io ho fatto la scelta di impastare a mano in generale; lo faccio perché così posso “sentire” quando è il momento giusto per smettere, sia quando faccio la pasta, sia quando si tratta di pasta violata, sia quando mi capita di fare il pane, ma voi, naturalmente, fate come siete più comodi.

Infine suddividete l’impasto in dieci parti di misura omogenea, modellate dieci panetti rotondi e, per “fare il buco” alle ciambelle usate il manico di un cucchiaio di legno. Lasciate riposare tutta la notte direttamente su due placche da forno rivestite di cartaforno.

Il mattino seguente immergete ogni bagel, adagiato su una schiumarola, in acqua sobbollente per circa 1 minuto. Rimettetelo sulla placca da forno, cospargetelo di semi di papavero.

Una volta pronte tutte le ciambelle infornatele nel forno già caldo a 180° per 25 minuti.  

Appena raffreddate farcitele; alcune con prosciutto crudo, altre con formaggio erborinato, altre con formaggio fresco di capra e fette di barbabietola in agrodolce.

Articoli consigliati

2 commenti

  1. interessante la ricetta dei bagel, visto che ho la pasta madre, credo che li proverò, magari con semi di sesamo….

    1. Semino libero! Sesamo, papavero, lino, zucca! Poi fammi sapere, che, da quando la mia pasta madre e io ci siamo serenamente separate, mi faccio sempre raccontare le esperienze degli altri 😉

Rispondi a Angela Chessa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!