Mostra: 1 - 9 di 10 RISULTATI

Sennori e l’arte del pane

Per un articolo scritto per la rivista Traveler del National Geographic mi è stato chiesto di comporre un breve itinerario geo-eno-gastronomico in una zona del nord-ovest della Sardegna, in provincia …

Sa pizzuda cun gherdas

Sa pizzuda cun gherdas

Una tra le (molte) specialità che si possono gustare con l’arrivo dei mesi freddi qui da noi sull’isola è il pane arricchito con i ciccioli di maiale (gerda, o gherda). …

panini arrotolati

Panini arrotolati

Ho capito che non sono una panificatrice. Assolutamente. Ho fatto esperimenti con il lievito madre, che ho fatto nascere, ho allevato e nutrito per un paio d’anni; ho letto libri …

I forni di paulilatino

I forni di Paulilatino

Paulilatino (in lingua locale Paùlle), in provincia di Oristano, ha poco più di duemila abitanti e si trova più o meno in mezzo all’isola. È un paese con case antiche …

brioche di semola (con gelatina di mandarini)

Brioche di semola (ricetta semplice)

La brioche è una preparazione-base. Il nome è francese, anche se è diffusa ovunque, e indica una preparazione soffice, lievitata, leggera; fatta di farina, uova, burro e latte. Il sapore …

error: Content is protected !!