Mostra: 10 - 18 di 76 RISULTATI
gratin classico di cardi

Gratin classico di cardi

La stagione dei cardi va genericamente da ottobre a febbraio. Bontà innegabile e versatilità: frittelle, minestre, condimenti, piatti unici.   E poi di cardi è pieno il mondo: dalle Alpi …

gratin dauphinoise

Gratin dauphinoise

Il gratin dauphinoise è un’altra di quelle ricette francesissime e semplicissime. Praticamente due ingredienti che da soli fanno il piatto e che devono essere portati in tavola direttamente nella loro …

risotto con cavolo nero e zucca

Risotto con cavolo nero e zucca

Penso, negli anni, di aver cucinato risotti praticamente con qualsiasi cosa: verdura, pesce, insaccati, carni, frutta fresca e secca, spezie, formaggi… Se volete dare un’occhiata, qui nell’archivio del sito ne …

Frittelline di carciofi e mele

Frittelline di carciofi e mele

I carciofi sardi spinosi sono più versatili di quello che sembrano. Oltre ai tantissimi piatti e abbinamenti tradizionali e qualsiasi variante di questi possa suggerire la fantasia, si possono anche …

aglio nero

Aglio nero

Di aglio nero ho scritto sul numero 29 dell’Orata Spensierata Digest. Quindi, chi lo ha ricevuto a suo tempo passi pure oltre. Gli altri, se sono interessati, leggano qui. Due …

minestra di patate, cardi e castagne

Minestra di patate, cardi e castagne

Molto, molto invernale. Patate, cardi, castagne e un buon brodo vegetale – che, volendo, potete personalizzare con un pezzetto di zenzero, un fiore di anice stellato, qualche bacca di pepe …

topinambur chips

Topinambur chips

Topinambur. Che bel nome. Un topinambur è un topinambur è un topinambur. E, dai, tiriamola in ballo, la cara Gertrude! E la sua idea secondo cui il semplice fatto di …

error: Content is protected !!