Mostra: 1 - 9 di 52 RISULTATI
Torta di ricotta e limoni

Torta di ricotta e limoni

Nella mia cucina accade spesso che una ricetta ben riuscita sia ispirazione per varianti ed elaborazioni successive. Non sempre – ovviamente – gli esperimenti riescono bene, ma quando si tratta …

Torta al caramello salato

Torta al caramello salato

Caramello salato: qualche anno fa andava di gran moda. Ve lo mettevano nel caffè, sopra la cioccolata calda, a filo sui croissant; era impossibile evitarlo sulle cheesecake, sulla panna cotta …

Gâteau de Metz

Gâteau de Metz

Il Gâteau de Metz è un dolce molto semplice. Si può fare in casa con una facilità disarmante e un risultato sempre garantito e, allo stesso tempo, si può gustare …

storia del dessert

Storia del dessert

L’essere umano è istintivamente portato alla ricerca del dolce; dolce è il sapore del latte materno e quindi dolce è il primo sapore che (si spera) ogni bambino sente e …

il buccellato

Il buccellato

Il buccellato. Il buccellato ne ha fatta di strada. Da pane rustico tipico delle razioni dei soldati romani a raffinato dolce natalizio con frutta secca e spezie. Ciò che ha …

sos coricheddos

Sos coricheddos

I dolci tradizionali preparati per le feste di matrimonio qui in Sardegna sono una cosa seria. Al pubblico impegno tra gli sposi si aggiunge quello della famiglia – intesa nel …

tartufini al cannonau

Tartufini al Cannonau

L’argomento matrimonio vino-cioccolato è sempre stato un po’ scivoloso. Se fino a qualche anno fa quasi tutti avrebbero storto il naso sottolineando la scarsa compatibilità degli sposi, oggi la tendenza …

Pleyel: la celebre torta al cioccolato

Pleyel: la celebre torta al cioccolato

Quale miglior ricetta per festeggiare oggi, lunedì 9 dicembre 2024, il quindicesimo anno della vita on line dell’Orata Spensierata, se non quella della celebre torta al cioccolato chiamata Pleyel? Questa …

error: Content is protected !!