L’insalata di gallina con la mostarda è un piatto semplice e robusto che mi fa pensare alla tavola tardomedievale, quando i sapori agrodolci e speziati erano predominanti; non per nulla …

cucina e cultura del cibo
L’insalata di gallina con la mostarda è un piatto semplice e robusto che mi fa pensare alla tavola tardomedievale, quando i sapori agrodolci e speziati erano predominanti; non per nulla …
Visto che il pollo, in particolare il petto del pollo, è un alimento molto proteico, ma a basso contenuto di grassi (a patto di eliminare la pelle) è il tipo …
Le coq au vin, letteralmente galletto al vino, è uno dei più noti piatti della cucina francese. Basta pronunciare il nome di questa ricetta e ci si trova trasportati nella …
Una falda di carne – ma anche di pesce o di verdura – avvolta su un ripieno e chiusa in modo che non si disfi in cottura. Tecnicamente questo è …
Durante la mia infanzia il “pollo al limone” era il cavallo di battaglia culinario di mia mamma. Non sapeva cucinare, diciamocelo serenamente, ma era fantasiosa. Comunque mi pare di ricordare …
Il fegato o lo si ama o lo si odia; molti non lo apprezzano, ma rimane statisticamente la più consumata fra le interiora di vitello e di maiale. Personalmente io …
Finocchietto: uno dei profumi della Sardegna insieme all’elicriso, al cisto e al mirto. Onnipresente nei prati, nelle cunette, nelle zone retrodunali, ma anche in collina tra le vigne e in …
Un piatto unico un po’ “minestroso” (serve anche il cucchiaio), ma robusto e adatto all’autunno. Anche se, in realtà, alcune varietà di verza si raccolgono in estate, come il il …