Asparagi&uova è da sempre un’accoppiata vincente. Un piatto primaverile che si può declinare in tanti modi. Classico: uova in tegamino affogate nel burro adagiate su asparagi lessati e poi, sopra, …

cucina e cultura del cibo
Asparagi&uova è da sempre un’accoppiata vincente. Un piatto primaverile che si può declinare in tanti modi. Classico: uova in tegamino affogate nel burro adagiate su asparagi lessati e poi, sopra, …
Dopo aver raccolto i commenti quasi inorriditi di alcune persone che ritengono che mangiare le barbabietole crude sia impossibile (se non barbaro), mi trovo costretta a dimostrare il contrario con …
Nell’archivio di questo sito troverete innumerevoli insalate. Combinare gli ingredienti in maniera fantasiosa è la mia passiona e le insalate mi danno la possibilità di sfogare la fantasia senza troppi …
«Le stagioni meteorologiche sono sfalsate rispetto a quelle del calendario e a quelle astronomiche. Per le statistiche climatologiche è più facile separare le stagioni in periodi di 3 mesi interi. …
In tutte le case in cui ho vissuto c’è sempre stato almeno un davanzale, una mensola, uno strapuntino pieno di vasetti e vasettini, con acqua, terra, cotone idrofilo e altri …
Un’insalata graaaande. Ma grande davvero. Di quelle che vi bastano per un’intera giornata di caldo estivo. Frutta, verdura, legumi, spezie, miele: c’è di tutto. Ma niente è casuale. I sapori …
E vai con un altro modo di mangiare le barbabietole crude: in insalata. Insalate infinite, combinazioni innumerevoli, ingredienti di stagione. Mettete insieme tutto quello che vi pare; mescolate le consistenze, …
Gli asparagi selvatici sono una delle tante delizie che la primavera sarda ci regala. La pianta dell’asparagus acutifolius è, come dice il nome, spinosa e spettinata, ma molto graziosa e cresce un …
Non ho alcuna simpatia per le insalate di riso. L’ho detto. Ne ho preparate forse due in tutta la mia vita di cuoca casalinga e senza troppo entusiasmo. Un po’ …