Mostra: 1 - 9 di 15 RISULTATI

Polpette di asparagi

Se gli asparagi sono i fuoriclasse della stagione, che fanno grandi cose ma durano poco, le patate sono gli onesti gregari, quelli che sono sempre lì, presenti tutto l’anno a …

voglia di uova rosa

Voglia di uova rosa

La mia amica Carla e io viviamo a seicento chilometri di distanza (in linea d’aria, perché c’è di mezzo il Tirreno) e parliamo di galline. Forse perché ci conosciamo dal …

aglio nero

Aglio nero

Di aglio nero ho scritto sul numero 29 dell’Orata Spensierata Digest. Quindi, chi lo ha ricevuto a suo tempo passi pure oltre. Gli altri, se sono interessati, leggano qui. Due …

topinambur chips

Topinambur chips

Topinambur. Che bel nome. Un topinambur è un topinambur è un topinambur. E, dai, tiriamola in ballo, la cara Gertrude! E la sua idea secondo cui il semplice fatto di …

labneh

Labneh

Il labneh – o labna, o labaneh, in arabo: لبنة, in ebraico לבנה – viene spesso definito “un formaggio” cremoso. Non lo è; è invece un derivato dello yogurt, che, …

Hummus

Hummus

Oggigiorno tutti conoscono l’hummus, per averlo assaggiato almeno una volta durante un viaggio, o in un “ristorante etnico” o di cucina fusion. Si tratta di una crema di ceci e …

confettura di albicocche al timo

Confettura di albicocche al timo selvatico

La Sardegna, piccolo continente lungo duecento chilometri, offre prodotti agricoli meravigliosi. Prodotti che, se da un lato rimangono sconosciuti ai più e rischiano di scomparire travolti da varietà più produttive …

error: Content is protected !!