Il gelo di mellone

Tondeggiante – ma anche “a siluro” – verde scuro – ma anche chiaro – con la polpa rossa – ma anche bianca, o gialla – fatto anche per il 95% …

bavarese alle albicocche

Bavarese alle albicocche

Frutto tipicamente estivo, le albicocche maturano da fine giugno a fine luglio. La famiglia botanica è la stessa delle ciliegie, delle pesche e delle prugne e le varietà, tra quelle …

mousse di fave nel biscotto

Mousse di fave nel biscotto

Fave, menta, pecorino, ricotta di pecora, più fragole: c’è tutto per un bell’antipasto di tarda primavera. Il procedimento è un po’ lungo, ma non è complicato; in compenso il risultato …

burro montato

Burro montato

Lo sa persino la AI cosa è il burro montato, anche se non lo ha mai assaggiato! Chiedeteglielo. Non c’è una ricetta, checché ne dicano i post di Instagram con …

Pesto rustico di fave

Pesto rustico di fave

Quelle che ho trovato al mercatino della Coldiretti vista la stagione non erano più “favette” (primizie), quindi mangiarle con tutto il baccello era un (bel) po’ al di là delle …

Pane zichi (di Sindia) di primavera

Pane zichi (di Sindia) di primavera

Il pane zichi è uno dei tantissimi pani sardi, come abbiamo diffusamente spiegato in questo articolo. E non solo: è uno dei tantissimi pani sardi con tantissime declinazioni. Non esistono …

error: Content is protected !!